Benvenuti nella San Martino Liquori
Dalla terra sarda abbiamo colto i suoi colori la sua anima, l’essenza, in un percorso fatto di passione e rispetto per la tradizione, per garantirne ogni singola peculiarità, così da raccontare la sua storia e per farsi apprezzare da palati preziosi con i prodotti San Martino.
La San Martino nasce nel 1987, come fabbrica di liquori artigianali e si distingue subito per qualità e genuinità inserendosi nel mercato con i primi liquori come il Mirto rosso, Mirto bianco, Limoncello, Filu’e Ferru.
Grazie all’entusiasmo di Maria Antonietta e Alessandro, titolari e manager dell’azienda ed ai loro figli Gabriele e Simone, che hanno saputo intrecciare cultura, amore ed arte, la San Martino è diventata una importante realtà produttiva, conquistando sia il mercato isolano, principalmente a vocazione turistica, con diverse linee di bottiglie tradizionali e dipinte finemente a mano, che il mercato della penisola e l’estero.
Ristoamare 2023 - Domenica 19 e Lunedì 20 marzo a Cagliari
La San Martino Fabbrica Liquori Artigianali è lieta di invitarvi al Ristoamare 2023 “Food and Drink Show” presso il THOTEL Il 19 e 20 marzo a Cagliari, dalle ore 10 alle ore 18, un evento dedicato agli operatori del settore Horeca dell’ospitalità in Sardegna.
Potrete degustare tutta la gamma dei nostri liquori, in particolare il nostro liquore di mirto, il Re dei liquori di Sardegna.
La San Martino continua a creare emozioni con l’energia della nuova linea Natural soft Liqueur da sapore naturale e mediterraneo. Ci sarà il nostro partner Antonio Varotto che, forte della sua esperienza vi stupirà con aperitivi e cocktail naturali realizzati con i nostri prodotti A18 e M18: due liquori naturali di qualità eccellente a soli 18 gradi alcolici, un’occasione imperdibile per una degustazione di prodotti delicati e deliziosi, bevendo responsabilmente.
Ingresso gratuito. Ti aspettiamo. Iscriviti.
35 anni di attività San Martino Liquori
La San Martino Fabbrica Liquori Artigianali ha compiuto 35 anni di attività!
1987-2022
Nella cornice del prestigioso caseggiato nella Zona Industriale di Selargius, Maria Antonietta e Alessandro hanno accolto clienti, amici, parenti. Nel giardino antistante, il bar tender di tendenza Antonio Varotto
ha offerto gli aperitivi miscelati con i due nuovi prodotti light della San Martino, A18 e M18.
A rallegrare l’evento è arrivato a grande sorpresa di tutti Benito Urgu che, con le sue performance, ha portato allegria e momenti di gioia tra i partecipanti.
Lo Chef Alessandro Taras ha conquistato i presenti con i suoi piatti meravigliosi e gustosi di alta qualità, accompagnati dai vini di Sardegna e in finale dal Mirto San Martino.
Non c’era occasione migliore che far premiare da Benito Urgu, nel personaggio di Desolina, Alessandro Cirillo Amministratore Unico della San Martino,
con una medaglia di Cavaliere del Lavoro per i suoi 65 anni di assiduo impegno.
Questa è la nostra famiglia vent’anni fa il giorno dell’inaugurazione della nuova Fabbrica, Selargius novembre 2002.
Oggi siamo così, con i nostri figli,
con le nostre nuore,
con i nostri nipoti,
con la nostra forza di volontà, con la voglia di crescere sempre, con lo spirito d’innovazione che ci distingue.
Vogliamo condividere il successo con un “grazie di cuore” rivolto a tutti coloro che amano i prodotti San Martino, a tutti i nostri collaboratori e a tutti coloro che hanno partecipato a questo evento.
Con grande affetto,
Grazie!!!
San Martino riceve la menzione nazionale all'Italy Food Awards 2023
La San Martino Fabbrica Liquori, dopo il riconoscimento di due prestigiosi premi come primo classificato nella categoria “Liquori e Distillati”, nelle edizioni Sardinian Food Awards 2018 e 2022, riceve menzione speciale all’Italy Food Awards nazionale 2023, l'evento che conferisce gli Oscar dell’eccellenza alle aziende che producono alta qualità.
L’edizione 2023 dell’importante rassegna, alla quale hanno partecipato oltre 400 aziende, nata con l’obiettivo di valorizzare e promuovere a livello nazionale le piccole e medie imprese locali che rendono famosa l’Italia nel mondo, patrocinata dal Ministero delle Politiche Agricole e sponsorizzata da CRAI, si è svolta nell’incantevole scenario di Villa Renoir a Legnano al prestigioso Galà degli ITALY FOOD AWARDS, il 18 febbraio 2023. In questo splendido contesto la San Martino si è distinta ricevendo la menzione speciale nella categoria “Liquorifici e Distillerie”, riconoscimento che ci rende molto orgogliosi della nostra attività, per la serietà, cura, passione, dedizione e impegno che da 35 anni ci contraddistingue.
Siamo molto felici di poter condividere con i nostri clienti fidelizzati, nonché i futuri, questo riconoscimento nazionale di prestigio che ci incoraggia a proseguire con sempre maggior entusiasmo e determinazione.
Un particolare e affettuoso ringraziamento va dedicato ai nostri figli Gabriele e Simone che ci hanno supportato in tutti questi anni.
Pagina 1 di 2