• English (UK)
  • Home
  • Prodotti
  • Aperitivi
  • Azienda
    • San Martino Srl
    • Certificazioni
    • Come cresciamo
    • News ed eventi
    • Dicono di noi
    • Gallery
  • Mirto
    • Solo mirto sardo
    • Lavorazione
  • Eventi e News
  • Dove acquistare
  • Shop
  • Contatti
Solo dalla natura
Non solo Mirto
Cultura, amore, arte
Evoluzione e innovazione
Tradizione e innovazione
Tradizione e innovazione

Benvenuti nella San Martino Liquori

Dalla terra sarda abbiamo colto i suoi colori la sua anima, l’essenza, in un percorso fatto di passione e rispetto per la tradizione, per garantirne ogni singola peculiarità, così da raccontare la sua storia e per farsi apprezzare da palati preziosi con i prodotti San Martino.

La San Martino nasce nel 1987, come fabbrica di liquori artigianali e si distingue subito per qualità e genuinità inserendosi nel mercato con i primi liquori come il Mirto rosso, Mirto bianco, Limoncello, Filu’e Ferru.

Grazie all’entusiasmo di Maria Antonietta e Alessandro, titolari e manager dell’azienda ed ai loro figli Gabriele e Simone, che hanno saputo intrecciare cultura, amore ed arte, la San Martino è diventata una importante realtà produttiva, conquistando sia il mercato isolano, principalmente a vocazione turistica, con diverse linee di bottiglie tradizionali e dipinte finemente a mano, che il mercato della penisola e l’estero.

Pin It

Continua..

 Scarica il nostro depliant

La nostra storia parte dalla natura

Il piacere per il buon bere è alla base della filosofia della nostra azienda.

Vogliamo racchiudere nella bottiglia, per i nostri clienti, il gusto intenso e naturale della Sardegna. Tutti i nostri liquori sono di qualità eccellente e nascono da un'attenta ed accurata scelta delle materie prime. Abbiamo uno sguardo attento al passato e alla tradizione, per cogliere quegli elementi che ci proiettano nel futuro, verso la coscienza del vivere nella natura e con la natura.

    Seguici

Nasce dalla nostra isola l'aperitivo naturale

Aperitivi A18 M18Ogni liquore San Martino racchiude il gusto intenso e naturale della Sardegna, i suoi profumi, i suoi colori, che continuano a stupire, dal classico liquore di mirto, caldo e profondo all'intensità del liquore agli agrumi. San Martino continua a creare emozioni con l'energia della nuova linea Natural soft Liqueur a solo 18 gradi: A18 con arance, mandarini, limoni freschi di Sardegna e M18 con bacche fresche di mirto selvatico sardo. Liquori da degustare lisci o come base per aperitivi e cocktails, dal sapore naturale e mediterraneo.

Salva

Scopri di più.. sui nostri prodotti

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Prev Next

Mirto Rosso

Mirto Bianco

Limoncello

Filu' e Ferru

Mirlizia

Ciokomir

Fenù

Carciò

Mirto San Martino Linea Tradizionale

Mirto Bianco San Martino Linea Tradizion…

Limoncello San Martino Linea Tradizional…

Rosolio di Mirto Linea Tradizionale

Mirto Rosso

Mirto Bianco

Limoncello

Agrumì

ORONEROsardo

OROBIANCOsardo

Grappa di Cannonau

Su Zerriu 'e Su Caboni

A18

M18

Ginepro

Zeus

Rosolio di ginepro

Mirto rosso in ceramica

Mirto rosso dipinte a mano

Magnum di Mirto dipinta

Magnum di Mirto rosso

Linea sughero

Mignon di Mirto Rosso

Mirto al volo

Nusk - Mirto spray

Frutti di mirto

Mielì

Scopri i nostri prodotti

Contattaci

La qualità è nella natura
  • Prodotti
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy
  • Info Etichetta
Copyright © 2025 San Martino Srl. Tutti i diritti riservati.
Via Archimede s.n. - 09047 Z.I. Selargius - Cagliari - Tel/Fax +39 070 852637 - Email: mirtosanmartino@gmail.com - P.Iva: 01917250928

Questo sito utilizza cookie e tecnologie simili per monitorare la navigazione.

Se non modifichi le impostazioni del browser, accetti tali tecnologie.

Approvo

Bevi responsabilmente

Nel sito sono contenute informazioni su bevande alcoliche, pertanto ti chiediamo di navigare solo se sei maggiorenne

ll consumo responsabile di alcolici è un consumo moderato e consapevole, compatibile con un adeguato stile di vita. Un uso dell’alcol non responsabile può comportare rischi anche gravi per la salute e la sicurezza degli individui e per la loro convivenza civile.

Piano realizzato con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna
Sardegna Ricerche del POR FESR 2014-2020